Ars Medical Blog

La psicologia per dare il meglio di sé nello sport

La psicologia per dare il meglio di sé nello sport La psicologia per dare il meglio di sé nello sport

La psicologa è, purtroppo, una dottoressa spesso temuta, quella "dei matti" dalla quale prendere le dovute distanze. Meglio non capitarci mai!

Fortunatamente, anche grazie alla risonanza delle ultime Olimpiadi di Tokyo 2020, la psicologia dello sport sembra aver conquistato l'attenzione di molti e guadagnato una nuova luce: sono molti infatti gli atleti che hanno rivelato senza paura di essere (o essere stati) accompagnati da una figura professionale che ha in parte contribuito al loro indiscutibile successo.

Niente "matti"!

Il lavoro psicologico nello sport non è una cura nel senso tradizionale-medico del termine, piuttosto un percorso orientato al perfezionamento delle competenze personali e/o di squadra che permette di ottimizzare la performance e raggiungere i propri obiettivi con efficacia.

Nessun magheggio, nessun "abra cadabra". Gli ingredienti sono anzi ben noti agli amanti dello sport: impegno, costanza, motivazione.

Possiamo equiparare il mental training al lavoro fisico e tecnico in campo, in pista, in vasca … con la differenza che ad essere allenato è "il muscolo" più potente che abbiamo in dotazione, la mente, che può farci arrivare alle stelle così come rivoltarcisi contro se non sappiamo utilizzarlo a nostro vantaggio.

Consapevolezza, motivazione e concentrazione già le abbiamo (in teoria) se scegliamo di intraprendere la carriera sportiva a qualsiasi livello, in particolare nell'agonismo. Ognuno di noi gioca poi le proprie carte per reagire allo stress, vivere le emozioni e tollerare - più o meno - il dolore da strappo o infortunio…

Come utilizziamo le risorse a nostra disposizione?

Siamo consapevoli di possederle?

La psicologia si inserisce qui: aiuta a raggiungere le condizioni psicofisiche ottimali che favoriscono l'espressione massima delle proprie possibilità, supportando l'atleta e permettendogli di tirare fuori il meglio di sé.

Una marcia in più

La psicologa dello sport si occupa della Persona oltre l'atleta, oltre il mero risultato sportivo. Questo perché, prima di tutto, è una psicologa e come tale mira al miglioramento e al benessere di chi si affida a lei, tenendo "l'occhio aperto e vigile" sulle caratteristiche personali e le dinamiche relazionali che ruotano intorno allo sportivo e allo sport.

Grazie ad uno studio approfondito conosce i processi cognitivi, emotivi e sociali che sostengono - o viceversa, ostacolano - la performance; utilizza strumenti e tecniche finalizzate al raggiungimento dell'obiettivo specifico; è in grado di personalizzare l'intervento, costruendolo ogni volta insieme all'atleta, che è unico per storia di vita, personalità ed esigenze.

Usando un termine forse più conosciuto e accettato possiamo dire che ogni psicologo dello sport è un mental coach, ma non viceversa: le competenze sono diverse, l'approccio è diverso e di conseguenza il lavoro. Un percorso che si presenta lungo potrebbe spaventare e apparire meno efficace rispetto al seducente "motivatore last minute".

Ma credo fermamente che ogni atleta riconosca la necessità del tempo per imparare, della fatica spesso insita nel cambiare e la gioia nel constatare solidi progressi.

Ciascuno sceglie liberamente a chi affidarsi, l'importante è che sia una scelta consapevole!

Scritto da: Nadia Berrini

Altri articoli dal blog

"Ho sentito un brivido lungo la schiena", "la paura mi paralizza", "e se svengo o impazzisco?" "che ...
Una buona salute dell'udito vuol dire buona qualità della vita, vuol dire comunicare, parlare, viver...
Con l'arrivo della primavera si risveglia la voglia di ??????? e sono numerose le gare competitive a...
Una giornata alimentare funzionale tra sport e imp...
Image

Ars Medical Poliambulatorio

Al fianco dei nostri pazienti.
Via Milano 492,
Mercallo (VA), 21020
info@arsmedical.it
0331 969717
342 5774713

Orario Apertura

Lunedì : 8:30-12:30 | 14:00-19:00
Martedì : 8:30-12:30 | 14:00-19:00
Mercoledì : 8:30-12:30 | 14:00-19:00
Giovedì : 8:30-12:30 | 14:00-19:00
Venerdì : 8:30-12:30 | 14:00-19:00
Sabato:  08:30 - 12:00
Logo Facebook


Logo Instagram
Logo Ars Medical

Orario Apertura

Lunedì a Venerdì:
8:30-12:30 | 14:00-19:00
Sabato:
8:30 - 12:00
Indirizzo: Via Milano 492,
Mercallo (VA), 21020
Tel: 0331 969717
Whatsapp: 342 5774713
Virtual Tour 360°